Anno dopo anno, in tutte le ore passate a lavorare in allenamenti estenuanti, in interminabili dibattiti con uno o con molti, in risate fragorose, in dubbi profondissimi, in giochi più o meno seri ognuno di noi ha lasciato e continua a lasciare più o meno inconsapevolmente prove concrete di riflessione e di verità che portano al confronto, all’umiltà, alla coscienza, alla condivisione… Ogni argomento ci è stato utile per capire e migliorare la nostra comunicazione e collaborazione a cominciare dall’arte marziale, dalla vita, dalle esperienze o cogliendo sfumature nelle parole e negli sguardi.

Spesso le parole già dette di persone che ci hanno preceduto sono state di aiuto, conforto, illuminazione ed insegnamento.

Eccone alcune scelte.

 

Anno 2003

 

. . . . . la rabbia vuol dire sconfiggersi da soli.

Chuck Norris

 

Anno 2004

 

“Voi ascoltate”, disse il maestro, “non per scoprire, ma per trovare qualcosa che confermi i vostri pensieri. Discutete non per trovare la verità, ma per giustificare ciò che pensate”.

Anthony De Mello

 

Anno 2005

 

. . . . . a poco a poco … il poco diventa sempre di più . . . . .

Proverbio Africano (grazie ad AfricaSì)

 

Anno 2006

 

. . . . . né allievi e né maestri: una famiglia che sta insieme … che gioca insieme … che studia insieme … che cresce insieme . . . . .

Fabio Romano

 

Anno 2007

 

. . . . . la pratica senza teoria è cieca …

ma la teoria senza la pratica è muta . . . . .

Albert Einstein

 

Anno 2008

 

. . . . . nel nostro laboratorio di kung fu pratichiamo un non stile … un’arte marziale semplice, dal basso profilo … per aiutare la gente comune …i non atleti … i non combattenti … i più deboli … le donne . . . . .

Massimo Carafa

 

Anno 2009

 

. . . . . dimmi e lo dimenticherò … mostrami e forse potrò ricordarlo … coinvolgimi e lo capirò . . . . .

Confucio

 

Anno 2010

 

. . . . . lo sciocco trova sempre qualcosa da criticare mentre il saggio trova sempre qualcosa da imparare . . .

Lao Tzu

 

Anno 2011

 

. . . . . la lentezza migliora l’intelligenza, la fretta aiuta solo la furbizia . . .

Massimo Carafa

 

. . . . . chi combatte rischia di perdere, chi non combatte ha già perso . . .

Bertold Brecht

 

Anno 2012

 

Osservare i più forti, significa studiare l’arte del kung fu tutti i giorni … perché c’è sempre uno più forte;

osservare i più deboli, significa studiare l’arte del kung fu tutti i giorni … perché c’è sempre uno più debole;

ma solo rispettando entrambi, potrai studiare l’arte del kung fu

Riccardo Moschella

 

Anno 2013