intervista 3 parte

Cosa migliora il Kung Fu di Okinawa a livello educativo nella persona? Migliora tutto! Ogni volta che vai in palestra e ti alleni sei una persona migliore, perché hai compiuto un sacrificio per rimanere fedele ai tuoi propositi e raggiungere alcuni obiettivi. Questo è appagante per il maestro! Possono essere ritenuti il corpo, la mente…

intervista 2 parte

Come si è evoluto nel tempo il rapporto con i suoi allievi sul dojo (palestra)? Sin dagli inizi del mio insegnamento, il rapporto con gli allievi si è sempre basato, e si basa ancora oggi, sul rispetto, soprattutto sul tatami. Ciò che mi disturba è il fatto che molti miei allievi siano andati via dopo…

intervista 1 parte

Proponiamo qui di seguito il resoconto di un’intervista generosamente concessa da John Armstead, il 13/01/2011, appositamente per fare chiarezza su alcune questioni che riguardano questa arte marziale, che nei suoi libri non vengono affrontate e che nei capitoli precedenti non abbiamo argomentato a sufficienza. Il maestro John Armstead è nato il 15 febbraio del 1944…

STAGE Giuliano Pennese 2009

STAGE Giuliano Pennese (Brazilian Jiu Jutzu) 17 maggio 2009 Close clikka per info Stage Giuliano Pennese 2009 Il jūjutsu, spesso erroneamente chiamato jūjitsu, è un’arte marziale giapponese il cui nome deriva dalle due parole che sono jū e jutsu gallery

STAGE Luca Sgambati

STAGE Luca Sgambati (Wing Txun Kung Fu) 15 febbraio 2009 Close clikka per info Stage Luca Sgambati 2009 Questo stile è un antico sistema di difesa personale ideato da una monaca buddista circa 250 anni fa e deve il suo nome alla prima donna che lo ha praticato gallery

STAGE Alessio Sakara 2006

STAGE Alessio Sakara (Vale Tudo) 16 giugno 2006 Close clikka per info Stage Alessio Sakara 2006 Gli eventi vale tudo sono un tipo di combattimento a mani nude e a contatto pieno, diffusosi in Brasile nella prima metà del XX secolo. gallery